mercoledì 15 settembre 2010
lunedì 6 settembre 2010
lunedì 21 giugno 2010
giovedì 3 giugno 2010
domenica 23 maggio 2010
Improvvisamente

Quando improvvisamente... appare ciò che non può essere concepito.
L'uomo radioattivo con i blues Brothers!
Vengono indossati, per l'occasione i copricapo protettivi dalle radiazioni termonucleari irradiate dall'uomo radioattivo ( a destra nella foto).
Al centro uno dei blues brothers fortemente colpito da una dose massiccia di radiazioni, mentre posa per dovere di cronaca, per la foto di gruppo.
Buon cammino e buon vento a tutti!
martedì 6 aprile 2010
lunedì 15 marzo 2010
giovedì 11 marzo 2010
venerdì 5 marzo 2010
domenica 28 febbraio 2010
Dettagli Garganici...
.......L’imbarco avverrà a Bari su Acquivento, motorsailer da 8 posti letto, dove avrà inizio la navigazione verso nord con destinazione Mattinata. Il viaggio proseguìrà lungo la costa del Gargano, ricca di insenature, grotte e piccole spiagge accessibili solo dal mare, che raggiungeremo a bordo del gommone di servizio. Passeremo dalla Baia delle Zagare, dalla Cala di Pugnochiuso e, doppiando la Testa del Gargano in prossimità dell’isola di Campi, giungeremo a Vieste dove sosteremo. Oppure, proseguiremo per Rodi Garganico e da qui, dopo la sosta notturna, rotta verso le isole Tremiti dove ci attendono fondali incontaminati e paesaggi da sogno...... A proposito Silvana, sulla mia barca c'è sempre posto per i navigatori come te.
1. Mattinata (48m-8h.)
2. Rodi (30m-5h.)
3. Tremiti (20m-3,20h.)
4. Tremiti
5. Vieste (33m-5,30h.)
6. Mattinata (13m-2,10h.)
7. Bari (48m-8 h.)
Date un occhio con Google earth!
1. Mattinata (48m-8h.)
2. Rodi (30m-5h.)
3. Tremiti (20m-3,20h.)
4. Tremiti
5. Vieste (33m-5,30h.)
6. Mattinata (13m-2,10h.)
7. Bari (48m-8 h.)
Date un occhio con Google earth!
Crociera del Gargano e delle Tremiti
Ho bisogno di pensieri felici, di pensieri che mi distendano le rughe sulla fronte, che mi facciano aspettare tranquillo il semaforo verde, che mi facciano sopportare l'ignoranza e la corruzione dilagante. Ho bisogno di pensare che, ora che il bestione Acquivento sta recuperando forza ed energia, mi picerebbe non venderlo e ...........andare sul Gargano.
venerdì 26 febbraio 2010
lunedì 22 febbraio 2010
giovedì 18 febbraio 2010
lunedì 8 febbraio 2010
Escursione con le ciaspole, Salecchio (val Formazza)
Escursione con le ciaspole, giorno 7 febbraio 2010, da Premia a Salecchio, villaggio Walser, dove si è celebrato il giorno della Candelora. Escursione in una bellissima giornata di sole e soffice neve, con Carlo, Giampiero ed Umberto.
Buon cammino e buon vento a tutti.
venerdì 5 febbraio 2010
martedì 2 febbraio 2010
Il tempo del corpo e il tempo dell'anima

Questo corpo che ci accompagna dalla nascita, s'impregna nel suo cammino di tutti gli attimi che compongono la nostra vita, sedimentandosi strato su strato, facendoci assumere la consepovelozza del vivere.
La nostra anima coinvolta in questo divenire, partecipa con la sua forza e con la sua essenza riservandoci oltre la consapevolezza di questo corpo ulteriori attimi continui.
lunedì 25 gennaio 2010
lunedì 18 gennaio 2010
domenica 17 gennaio 2010
lunedì 11 gennaio 2010
martedì 5 gennaio 2010
giovedì 31 dicembre 2009
martedì 29 dicembre 2009
Solipsismo

Sogno o son desto? Il culto di se è più velenoso di un morso di serpente! I saggi lo chiamano: "maya" illusione...
Quale abbominevole condizione di estetica applicata alla bellezza delle forme e delle proporzioni simmetriche? quale il senso del non senso? Ai posteri l'ardua sentenza...
In questo momento di stasi, l'amore di sè e del prorio corpo prende il sopravvento sul buon senso e sulla naturale costatazione che è tutto una grossa esagerazione.
Ottimo pensierino Natalizio...
Buon cammino e buon vento
sabato 26 dicembre 2009
Buon Natale
domenica 20 dicembre 2009
Quiete e silenzio
sabato 19 dicembre 2009
Arriva il buon Natale!
Questo video ci arriva dall'amico Franz... che ci suggerisce, in maniera ironica e scanzonata, come approcciare alla vita ordinaria nella sua complessità!
Buon cammino, buon vento e buon Natale!
martedì 15 dicembre 2009
domenica 6 dicembre 2009
Giornata invernale, da Omegna ad Orta (Stazione), escursione a piedi, incrociando i seguenti paesi:Omegna, Borca, Crabbia, Pratolungo, Pettenasco, Carcegna, Miasino, Legro Orta, con giro al Sacro Monte di Orta.
Passeggiata lungo il lago d'orta con Marialuisa, Carlo ed io, in una giornata di dicembre. Da Orta ritorno ad Omegna in treno.
Buon cammino a tutti.
Giuliano
Madrid era solo come skyline sulle mie lenti!
giovedì 3 dicembre 2009
Rottura di ....
domenica 29 novembre 2009
Da Pella ad Omegna costeggiando il lago d'Orta
Escursione del 22 novembre da Pella ad Omegna, costeggiando il lago d'Orta. Giornata grigia e meditativa, adatta ad una passeggiata lungo il lago.
Buon cammino e buon vento
Buon cammino e buon vento
giovedì 26 novembre 2009
mercoledì 18 novembre 2009
lunedì 16 novembre 2009
giovedì 12 novembre 2009
domenica 8 novembre 2009
Ricordando Nicolicchio
Viene inserito un breve videoclip, prodotto questa estate in occasione delle menifestazioni per ricordare l'amico fraterno Nicola. Le immagini che abbiamo raccolto, riguardano quasi tutti gli amici che hanno condiviso con lui momenti di vita. Speriamo di fare, con ciò, cosa gradita a quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato per il suo modo di essere. Buon cammino!
giovedì 5 novembre 2009
lunedì 2 novembre 2009
Escursione a Colle della Fricolla da Outre l'eve, valle d'Aosta
Escursione con Carlo e Gabriele nel vallone della legna,Champorcher, valle d'aosta. Giornata piena di sole, ruscelli, larici e neve.
Buon cammino e buon vento a tutti
Buon cammino e buon vento a tutti
domenica 1 novembre 2009
Fin che la barca va...lasciala andare...

Fin che la barca va... diceva quella famosa della Berti.
L'unica foto rimasta degli anni del gozzo.
Anni in cui sfidavamo la mentalità "peschereccia", con una nuova coscienza non offensiva, non volta alla solita abitudine dell'andar a pesca, ma anche il godere della tranquillità del mare, senza l'assillo di portare prede a casa, per esibirle a dimostrar dessere i migliori.
In questo gesto, viene riassunta, la speranza di poter vivere in un ambiente bello, libero e quanto possibile naturale.
Oggi, proprio mentre si paventano fantasmi di disastri ecologici, in mezzo ad apocalittiche previsioni di tragedie nucleari, si sente la necessità di ritornare alla semplicità, alla genuina innocenza del viggiatore, che venne dal mare ed in esso ritornò
A voi tutti ogni Bene e tante cose Belle.
Bun cammino e buon vento!
mercoledì 28 ottobre 2009
domenica 25 ottobre 2009
Manifestazione... manifestazione...

Ieri, si è svolta ad Amantea, l'ennesima manifestazione per spingere le autorità istituzionali ad intervenire sulla bonifica dei siti inquinati ed inquinanti. In questi luoghi, hanno trovato di tutto, radioattività ( cesio 137), metalli pesanti ( mercurio, stronzio, nichel, cadmio ecc ecc.)
Strano, la Calabria è inquinata?
Quando mai ci sono state scorie e pattume nella nostra terra?
Chi osa dirlo? Una volta ( 30 anni fa circa) un amministratore locale mi disse: come ti permetti a dire che la nostra bella Amantea viene inquinata ed è sporca, meriteresti una bella querela!:
Adesso, rischiamo, di non aver più aria da respirare, acqua da bere, cibo da mangiare e tante brutte malattie per decenni e decenni.
Il tutto ci lascia senza parole, un manipolo di luridi malavitosi, pieni di tracotanza e ignoranza, hanno permesso, con l'appoggio di qualche potente di turno, di arrecare un danno così tragico e drammatico ai nostri tanto amati luoghi, un miscuglio magico e sublime di mare, colline, pianure e montagne.
Una domanda sorge spontanea. Ma questi, non hanno figli, nipoti?
Che infamia!
In ogni modo, non ci dimentichiamo, che ognuno di noi ha la sua parte in tutto ciò, Anche se nel nostro piccolo seminato, contribuiamo, all'accrescimento di materiale tossico ( vedi materiale da Pc e ed altro), o ad altro materiale come l'ossido di piombo e polveri sottili, grazie allo scarico delle nostre auto.
Infondo, credo, che tutti si debba tenere pulita la propria mente ed il proprio modus vivendi, perchè, come diceva qualcuno... non c'è maggior disgrazia di una mente sporca e puzzolente, danno per se stessi e per tutta l'Umanità
Concludo con un aforisma:
China sta aapricatu all'atri e nun cucina...a sira si ricoglie murmurannu.
Buon cammino e buon vento!
venerdì 23 ottobre 2009
Scarrellando
lunedì 19 ottobre 2009
I miei primi cinquanta anni
Sedici agosto duemilaenove, i miei primi cinquantanni su questa terra, insieme a Nino, rocco, franchinella, mio fratello, mia sorella, franca e gli altri che me la rendono viva.
sabato 17 ottobre 2009
E' arrivata una ghiandaia!
Salve, oggi, inaspettatamente, è arrivata sul nostro balcone una bella ghiandaia.
Con la sua livrea colorata e le sue caratteristiche peculiari, zampe, ali, testa ecc.
Aveva catturato una cavalletta e la stava gustando con molta tranquillità.
Si e posata sullo "stendipanni" e si è fatta avvicinare con molta naturalezza.
Abbiamo cercato di non disturbarla, ma non c'è stato problema alcuno, forse era addomesticata o abbituata all'uomo.
Una simile cosa non era mai successo, difatti, l'accaduto, ci ha donato un bel sorriso.
In questa terra, così martoriata dall'ignoranza e dalla cocciutaggine, la semplicità di un questo uccello, ci ha fatto riflettere su come la vita sia sempre nuova, incerta, imprevedibile, inestricabilmente e tremendamente meravigliosa.
Ovunque voi siate, buon cammino!
venerdì 16 ottobre 2009
lunedì 12 ottobre 2009
domenica 11 ottobre 2009
Per Marco da Napoli
salve,sono nuovo
per prima cosa mi scuso che mi presento utilizando un commento ad un video(ma ho pensato di sfruttare appunto un video del creatore del blog.
ma ho trovato molto interessante i post
di questo blog,e di conseguenza di iscrivermi.
ma haime purtroppo non so come si inserisce un post,magari con tanto di video
ma per il momento vi lascio un link
di un video del gran compositore ambrogio sparagna
http://www.youtube.com/watch?v=TKqV9PuKkso
magari se qualcuno mi darebbe delle dritte per come postare,ringrazio in anticipo
un grande primo saluto e un buon cammino
da marco di napoli
Marco, se mi invii la tua email ti inserisco come camminante.
ciaod a giuliano
per prima cosa mi scuso che mi presento utilizando un commento ad un video(ma ho pensato di sfruttare appunto un video del creatore del blog.
ma ho trovato molto interessante i post
di questo blog,e di conseguenza di iscrivermi.
ma haime purtroppo non so come si inserisce un post,magari con tanto di video
ma per il momento vi lascio un link
di un video del gran compositore ambrogio sparagna
http://www.youtube.com/watch?v=TKqV9PuKkso
magari se qualcuno mi darebbe delle dritte per come postare,ringrazio in anticipo
un grande primo saluto e un buon cammino
da marco di napoli
Marco, se mi invii la tua email ti inserisco come camminante.
ciaod a giuliano
venerdì 9 ottobre 2009
martedì 6 ottobre 2009
Qui... presente!

Questo strano individuo, è stato recensito, ultimamente, di ricordo al valore .
Con il suo trasbordare in nuovi territori artistici, ha dato prova di una magnifica incidenza nell'allestire una nuova dimensione estetica, metà... fisica, metà no!
Ormai, i pochi rimasti in vita, riescono a ricordarlo come uno che non si da per vinto, ma riesce sempre a trovare il nome giusto per ogni cosa.
Ai tempi della foto, non aveva coscienza di sè, ma per evitare futuri riconoscimenti, si camuffava in abiti "punk" e leggende metropolitane, metà fisiche, metà ogni tanto.
Il soggetto, è stato rintracciato nel corpo di un buon uomo, che vive ai piedi di un paesello calabrese, da dove contempla il radioattivo mare antistante.
Dedito alla raccolta delle prugne lassative ( famose perchè funzionano per tutti verso le 4 del mattino), colleziona piselli, pomodori, uva, insalata, cetrioli, zucche ed ortaggi freschi al cesio 133.
Non ama parlare della sua passata incarnazione di "uomo new wave", schivo nei confronti della stampa comunale ed intercomunale, resta spesso attonito e stupito, per metà fisico, e metà no.
Il ritrovamento, del " buon uomo" è avvenuto per caso, i primi ad accorgersene e a riconoscerlo, sono stati i cani, i gatti, le poiane, la moglie e gli amici tutti.
Oggi, ne celebriamo il valore, mentre ci raccogliamo in sacrale silenzio di fronte ad uno dei più straordinari uomini creativi degli ultimi ...tempi.
Chiunque lo riconosca, provveda non con fiori ma con opere di bene.
Arrivederci e buon cammino!
domenica 4 ottobre 2009
I ricordi colpiscono ancora

Questo ricordo ti colpirà!
Un saluto al Capitano di Lavante.
La ciurma dei mari del sud, si era già formata, tutto era già predestinato.
I ricordi ritornano e confermano.
Un saluto dal Capitano e sottocapitano e quello sotto il sottocapitano dei mari radioattivi di ponente.
Di notte se sfregati c'illuminiamo di luce propria, diciamo che siamo rimasti fregati,
poi dopo ci siamo sfregati, ma dal prurito.
I ricordi riafforano
I ricordi riafforano come punte d'icerberg,
riafforano come reazione a ciò che ci accade,
riaffiorano per riportarci alla mente del perchè oggi siamo così,
i ricordi ritornano per rafforzare il nostro pensare,
riaffiorano perchè ciò che ci è intorno non sedimenta,
I ricordi riaffiorano forse perchè disorientati siamo,
riaffiorano per sottolineare la nostra vita.
Ricordi di mare, di semplicità, di fratello, ricordi azzurri con profumo di sole, ricordi di amici, di grigia sabbia, di fresco vento, di parole fischiate,
ricordi di ........
giovedì 1 ottobre 2009

Questa è una foto storica.
Risale agli anni 71 - 72, quando ancora, il mare era incontaminato.
I personaggi sulla foto, sono a me molto cari, con un piccolo gozzo, amavano pescare e divertirsi con semplicità.
Del giovane che tiene fermo il battellino, si sono perse le tracce, gli altri due, uno (quello dietro), ancora vivente, chiamasi Totonno...
Mio padre! L'altro, ormai trapassato, amava portarmi a pesca e amorevolmente mi chiamava "muscardino", mentre m'insegnava l'arte dell'andare per mare.
Su questo piccolo battello a poppa mozza, ho intrapreso le prime avventure marinare.
Un piccolo spaccato di vita, che ritorna dopo che l'altro giorno ho ritrovato la foto.
Buon cammino e buon vento!
domenica 27 settembre 2009
Ibis sacro
sabato 19 settembre 2009
Amicizia
martedì 15 settembre 2009
Sulla via dell'amore
Sulla "via dell'amore", escursione da Riomaggiore a Monterosso, in una giornata di settembre, con la Belva: escursione, birra fresca, bagno in acque limpide, panino con polpette annegate in vino rosso. Buon cammino
sabato 12 settembre 2009
mercoledì 9 settembre 2009
Cammino di Santiago 2009
Anche quest'anno siamo ritornati sul Cammino di santiago, si può dire che l'ho completato anche se fatto a tappe. Quest'anno i pellegrini Nino, Cosimo ed io abbiamo fatto una parte del cammino insieme.
martedì 8 settembre 2009
giovedì 3 settembre 2009
lunedì 31 agosto 2009
Giuliano torna al Nord...
Giuliano torna al Nord.
Dopo aver ripetutamente, solcato, gli spazi liberi delle vacanze estive e, dopo innumerevoli addormentamenti al suon delle risacche, son finite le grasse vacche delle giornate di vacanza.
Il ritorno, in lidi lontani, non preoccupa, affatto, l'llustre emigrato, che quanto prima, farà i conti (così come dice l'amico Franz) con la polizia del brunetto malefico.
Ormai i 50 anni di esperienza, lo hanno reso immune ai ritorni nelle lande desolate dei padani verdagnoli.
Un nuovo anno si apre, forza Giulio, altri 15 anni di lavori forzati e poi potrai venirtene.
Per restare in tema....non fiori o pianti ma opere di bene!
Buon cammino e buon vento.
sabato 22 agosto 2009
venerdì 21 agosto 2009
IL FUGGITIVO
Fuggito dalle carceri scolastiche dell'italia del nord il 26 giugno, il ricercato ha dato notizie di se a causa di un grande evento organizzato per i suoi 50 anni. Come è noto, il sinistro personaggio è solito organizzare festini e piccole orge sulle zone del Tufolo in occasione della festa di San Rocco. Quest'anno, a causa del suo stato di latitanza e spinto dal compare innominabile, ha dovuto unire i due eventi in una unica grande e sontuosa festa. Tutto ciò non è sfuggito alle forze di polizia del ministro Brunetto che lo hanno facilmente catturato. Fra pochi giorni sarà riportato nelle carceri scolastiche del nord italia dalle quali era fuggito.
giovedì 20 agosto 2009
Woodstock '69 ::
Dall'amico Jody ci giunge un video dei ricordi...
avevamo dieci anni circa, ed il mondo si trovava a vivere una stagione che resterà negli annali storici.
Nel bene o nel male, la bit generation, ci ha lasciato tracce memorabili di bella musica e di grandi sogni per l'umanità.
domenica 16 agosto 2009
Oggi 16 agost0 2009 si celebra, in tutta la sua magnificenza, la duplice festa di
S.Rocco e del Compleanno ( 50 anni) del capo branco Giuliano.
Tutto lo staff si autocelebra, con eventi ed avvenimenti pacati e nella quiete:
Ricchi premi e cotillons.
Rendono noto l'annuncio, i due diretti interessati, che, nonostante abbiano sempre espresso pareri opposti ad iniziative simili, si vedono coinvolti, in
FESTA D'ESTATE 2009
che si terrà presso strutture private del "tufolaccio" dalle ore 20,30 in poi:
Non regali ma opere di bene
Autoagurazioni ad entrambi...
e a tutti gli amici camminati nella Vita
W S. Rocco
Yppy Yppy Urrà per il cinquantesimo di Giulio.
mercoledì 12 agosto 2009
Dalla Grecia con furore
venerdì 7 agosto 2009
Scanzonando...
L'amicone Jody (Mhaes Nervisc) c'invia un ennesimo video, dove la poeticità di Branduardi, ben s'accompagna al cammino della Vita.
lunedì 3 agosto 2009
sabato 1 agosto 2009
Da Jody un pensiero ...
Dall'amico Giovanni (detto Jody Mhaesc nervisc), un simpatico video che mette in risalto la passionalità della danza del flamengo e della sua straordinaria bellezza ritmica...
Grazie Jody e buon cammino!
venerdì 31 luglio 2009
lunedì 20 luglio 2009
domenica 19 luglio 2009
sabato 18 luglio 2009
giovedì 16 luglio 2009
mercoledì 15 luglio 2009
lunedì 13 luglio 2009
La Divina Ascesa
Nel mezzo del cammin per la vetta di Vulcan, si ritrovarono in una curva oscura che la diritta via era sbarrata. Una quasi donna in una quasi baracca ci guardava e, ai piedi di ella, un quasi cartello diceva : -3 EURO-. " AH!"esclamo il capitano del nord ovest ; "OH!" disse il capitano di ponente; "Minchia!" urlò il capitano di levante sputandosi sul piede; "Bisogna pagare per salire!?" si domandarono in coro. "E si, non ve la prendete con me!"disse la quasi donna. Allora i tre, sebbene a malincuore ed intristiti da cotanto merdume, guardarono ancora il cartello, poi guardarono la vetta e , dopo uno sguardo di intesa, legarono la donna, rapinarono l'incasso e si rimisero in cammino, senza proferire parola. (Dal diario del Capitano di Levante)
domenica 12 luglio 2009
IL RISVEGLIO
"Al mattino, la sveglia veniva data dal capitano di ponente che, con i suoi turbopeti, annunciava il nuovo giorno. Dall'emissione del turbopeto alla morte per asfissia correvano una manciata di secondi entro i quali i membri della ciurma, assonnati e rintronati dal fragore del peto stesso, dovevano guadagnare l'uscita della baracca. I sopravvissuti si riunivano nel patio dove, finalmente, potevano respirare a pieni polmoni il gradevole olezzo di lavandino intasato e spurgo di cesso. " (Dal diario del capitano di Levante)
domenica 5 luglio 2009
I soliti ignoti, dopo aver, "ripidamente", risalito la cima del vulcano, si sono estasiati in riti propiziatori tra le fumarole sulfuree. Non hanno lasciato sciami di proseliti, hanno fatto scomparire le loro individualità, consumando un solo pasto al dì, trasceso le forme corpulente con continui attraversamenti di veloci aliscafi che ne hanno assottigliato la forma corpulenta.
Senza battere ciglio, hanno colpito con fugaci sguardi le paradisiache vedute eoliche.
sabato 4 luglio 2009
La Banda dell'Arancino alle isole Eolie
Colpiscono in fretta e spariscono, questa è la loro peculiarità. Pianificano le loro sortite nei minimi dettagli e non lasciano tracce del loro passaggio. Imprevedibili e determinati, si muovono continuamente per non offrire riferimenti e disorientare le ricerche. Con mezzi nautici veloci e senza rivetti, rapinano grossi yacht e abusano delle belle donne che si abbronzano sulla coperta. Utilizzando speciali scarpe, chiamate in gergo "tappini", coprono grandi distanze anche a piedi, razziando tutto ciò che è razziabile, comprese le donne che guardano. Pare che dopo la sortita Eolica si siano immediatamente divisi per far perdere le loro tracce, ma pare che a breve torneranno a colpire, ma nessuno sa dove e quando.
Eolo, buona la prima.
sabato 27 giugno 2009
E' arrivata Barbarella
il gruppo, nella sua interezza si è posta qualche domanda...
Dove va il mondo?
Il mondo, non si è fermato mai un momento....
La notte segue sempre il giorno e il giorno verrà.
Ma questo è un finale o un inizio...?
Agli astanti l'ardita risposta!
Domanda ( tra una cosa e l'altra):
"Nino, ma tu... ti senti invaso?
Nino risponde: ( tra una cosa e l'altra):
No! Mi sento in-fiore
Per il resto buon cammino e buon vento ...
mercoledì 24 giugno 2009
Il Tempo è Kronos, figlio di Urano e di Gea, fratello e padre di innumerevoli divinità. Ma di che pasta sono fatti questi dei, quali sono i loro rapporti familiari, che tanto hanno colpito e alimentato la fantasia e la paura dei poveri mortali.
Urano, il Cielo primigenio, feconda Gea, la Terra, e i due generano figli a getto continuo , come i Giganti e i Ciclopi che cercano di sottrarre il potere al padre. Ma Urano reagisce con violenza, come fanno tutti i comandanti in capo minacciati nel potere, li scaraventa nelle viscere oscure della Terra. E continua a procreare A procreare. A procreare. Ma Gea è spossata , non sopporta più di soggiacere alle voglie incessanti di questo prepotente e stanca di partorire e di veder perire i suoi nati. Allora convince il figlio Kronos a rendere innocuo il procreatore distruttore. Kronos con sollecitudine filiale assolve al compito castrando il padre, mutilandolo con un preciso colpo di falce. Poi sposa la sorella Rea e si dedica a regnare e a generare, al posto dell’ormai impotente genitore. Ma buon sangue non mente in lui, perché, memore dei trascorsi paterni, e temendo a sua volta di perdere il trono, Kronos incomincia a mangiare la sua prole. E in virtù di questa assurda abitudine diventa per gli umani, il Tempo che DIVORA I SUOI FIGLI.
sabato 20 giugno 2009
Estate

Dopo la tempestosa stagione invernale, ci si ritrova sulle calde spiaggie per asciugare i reumatismi accumulati.
L'arrivo delle assolate giornate di giugno dona ristoro a quanti, tormentati dal lavorio della vita moderna, si distendono ad assaporare le menti vacue, non più riempite di orari e tram tram.
Allora, che sia buona vacanza a tutti!
Buon vento, buon cammino e... bona fortuna!
L'arrivo delle assolate giornate di giugno dona ristoro a quanti, tormentati dal lavorio della vita moderna, si distendono ad assaporare le menti vacue, non più riempite di orari e tram tram.
Allora, che sia buona vacanza a tutti!
Buon vento, buon cammino e... bona fortuna!
domenica 14 giugno 2009
sabato 13 giugno 2009
venerdì 12 giugno 2009
lunedì 8 giugno 2009
Nuovi cammini ed altri camminanti
Un saluto a tutti i camminanti, a tutti i cammini e a tuti i camminerò.
Inserisco in questo post i cammini calpestati in questi mesi.
Iniziamo con l'escursione da Portovenere a Riomaggiore, bagnandosi nelle acque dove Bayron iniziò la sua attraversata. Camminati: Belva ed io.
Escursione nella valle del Devero, da Goglio al lago Devero. Camminanti: Patrizio, Enrica, Giusy, Giacome ed io.
Escursione nella valle del cervo, sopra Biella, da Piedicavallo al lago della Vecchia. Camminanti: Patrizio, Enrica ed io.
Buon cammino a tutti!
Inserisco in questo post i cammini calpestati in questi mesi.
Iniziamo con l'escursione da Portovenere a Riomaggiore, bagnandosi nelle acque dove Bayron iniziò la sua attraversata. Camminati: Belva ed io.
Escursione nella valle del Devero, da Goglio al lago Devero. Camminanti: Patrizio, Enrica, Giusy, Giacome ed io.
Escursione nella valle del cervo, sopra Biella, da Piedicavallo al lago della Vecchia. Camminanti: Patrizio, Enrica ed io.
Buon cammino a tutti!
lunedì 1 giugno 2009
domenica 31 maggio 2009
domenica 17 maggio 2009
Camminando s'incontra il teatro
giovedì 14 maggio 2009
giovedì 7 maggio 2009
Ossequi...

Salve,
Ormai da diversi giorni, non si hanno notizie da parte di camminanti e naviganti.
Le stasi sono, atti fisiologici, del normale "iter" di una comunità o di un insieme di individui.
Le pause ed i momenti di silenzio sono, quindi, di vitale importanza per tutta una serie di situazioni che non stiamo qui ad analizzare.
Adesso, con l'arrivo della bella stagione (magari...) uno spazio riflessivo e meditativo è certamente cosa buona da fare. Ascoltare gli uccellini, il canto dei rondinoni, gli schiamazzi dei ragazzi che giocano per strada, aspettare di vedere i tramonti, grazie alle lunghe ore di luce prima del crepuscolo serale, induce a non appesantirsi gli occhi sui monitor dei vari computer.
Approfitto, per salutare quanti hanno letto e condiviso le nostre innumerevoli esternazioni, che in maniera alterna, hanno segnato uno spaccato di vita condivisa su tastiere telematiche e..., lasciatemelo dire, momenti vissuti con la solita sincerità di Cuore, che da sempre ci vede amici.
Orbene, del doman non vi è certezza, usciamo in punta di piedi, per non disturbare alcuno, salutando con un immenso grazie a tutti!
Arrivederci, cari amici, a quando Dio lo vorrà.
Bacioni ... e ossequi
R.
Iscriviti a:
Post (Atom)