sabato 4 aprile 2009

Intesa


venerdì 3 aprile 2009

Aforisma


Il destino di ogni uomo, sembra
sia racchiuso nel palmo della propria mano...
Se il mondo non ti piace...cambia te stesso!

giovedì 2 aprile 2009

Sorella Acqua

Cosa si aspetta a proclamare L’ACQUA bene comune per eccellenza, patrimonio dell’umanità?
....e invece No : in modo silente , il governo italiano si prepara a una privatizzazione dell'acqua su tutto il territorio e la spaventosa notizia , invece di suscitare ribellioni, al massimo ci impietrisce nella speranza che "altri" agiscano e si muovano al posto nostro per impedire questo sfacelo morale e materiale. Possibile che non abbiamo più spina dorsale? Eppure questa dovrebbe essere una battaglia epocale……Possibile che non sappiano contrastare efficacemente questo manipolo di ominicchi dalle poche idee ma pericolose? Possibile che l'Italia sia sempre più italietta? Chi ci salverà? …..E ho paura a rispondermi :
“Lui ci salverà”……
In Parlamento è stato votato l'articolo 23bis del decreto legge 112 del ministro Tremonti che afferma che la gestione dei servizi idrici deve essere sottomessa alle regole dell'economia capitalistica. Così il governo Berlusconi ha sancito che in Italia l'acqua non sarà più un bene pubblico, ma una merce e, dunque, sarà gestita da multinazionali (le stesse che già possiedono le acque minerali).
Questo Elemento è sacro in ogni paese, cultura e fede del mondo: l'uomo stesso è fatto per gran parte di acqua e l´acqua che sgorga dalla terra non può essere una merce ma una proprietà collettiva fondamentale e nessuno può appropriarsene per trarne illecito profitto. L´acqua è l'oro bianco per cui , forzatamente, si combatteranno le prossime guerre, probabilmente dirette dalle stesse multinazionali alle quali oggi il governo si affida a testa bassa . Acqua in bocca…….magari ripassando nella nostra mente una parte del saggio, meraviglioso e anticipatore Discorso che Capriolo Zoppo, grande Capo Seattle, nel 1854 "mandò a dire" al grande capo che stava a Washington "….Il mormorio dell’acqua è la voce del padre, di mio padre. I fiumi sono i nostri fratelli ed essi saziano la nostra sete. I fiumi portano le nostre canoe e nutrono i nostri figli. Se vi vendiamo la terra, voi dovete ricordare e insegnare ai vostri figli che i fiumi sono i nostri fratelli ed anche i vostri e dovete perciò usare con i fiumi la gentilezza che userete con un fratello….."

mercoledì 1 aprile 2009

Simpaticamente


Disse il pesce al granchio che sapeva saltellare:
Senti, scusa, mi sai dire dov'è il mare?
Ma il granchio gli rispose: ci stai nuotando dentro, non ti pare?
Ed il pesce non convinto se ne andò quasi d'istinto!

lunedì 30 marzo 2009

sabato 28 marzo 2009

giovedì 26 marzo 2009

martedì 24 marzo 2009

Aforisma


Quando si è nel pieno di dolore e sofferenza...
si giace nella totale autocommiserazione

allora, si abbandonano certezze e sicurezze!

Da questo mollare tutto, si può finalmente rinascere

come uomini nuovi e disillusi.

Buona rinascita a tutti!

domenica 22 marzo 2009


Quando la stanchezza si fa strada...
conviene entrare in stasi.
O meglio ancora... in letargo!
Buon sonno camminanti e veleggiatori...
buon sonno e buon riposo!!!

venerdì 20 marzo 2009

Strofe...


Addio, sogni di festosa gioventù...
lacrime di ricordo e tempi futuri a venire.
Sembra grigio, il presente di una statua senza anima...
indurita dal dolore e dalla sofferenza,
speranzosa di una migliore umanità
ma in essenza... l'emblema stessa
della Bellezza!


Signori...tango!

martedì 17 marzo 2009

Il bestione malato e stanco...si è fermato a riposare.



Evochiamo la partecipazione affinchè

il blog sopravviva e si rigeneri....

Siamo in stallo ed aspettiamo che rinforzi il vento!

Buona fortuna ...buona fortuna.

sabato 14 marzo 2009

Solve et coagula


Sciogli il vile metallo ( sale - piombo), rettifica il Mercurio e innalzalo fino allo Zolfo incorruttibile.

venerdì 13 marzo 2009

Il ritmo... tra ta ta ta!


Ritmos end ritmos

giovedì 12 marzo 2009

mercoledì 11 marzo 2009

...



...

Magnifica Ossessione






Confesso : ho un amore spropositato per Bruce Springsteen che, secondo me, è il più grande story-teller americano, 30 anni di storia made in U.S.A cantati con potenza e tenerezza , talvolta in modo epico, sempre emozionante e col valore aggiunto della denuncia sociale…Bruce è una mia grande, magnifica ossessione.
Ieri ho comprato il suo nuovo album : WORKING ON A DREAM –Lavorando a un sogno- e ho pensato che non c’è niente di meglio, per sentirsi incredibilmente vivi , che applicarci per realizzarne uno o tanti … il mio sogno, adesso , visto che nel mese di luglio il Boss sarà in Italia per tre concerti ( Roma, Torino e Udine ) è di essere fortunata e poter essere il 19 luglio all'Olimpico!
Vorrei parlare un po’ di questo album ( solo dei primi brani) davvero portentoso perché credevo che la vena creativa potesse estinguersi ma quest’uomo è assistito dalla Musa e possiede un’energia erculea.
La prima canzone del cd è Outlaw Pete , ben 8 minuti di voce calda che scivola su un’aria di violino per poi cambiare registro e diventare romanticamente rock : da sola vale l’intero album; vi si può cogliere l’atmosfera country -c’è anche una citazione musicale del film "C’era una volta il west"- l’anima dell’America della frontiera, dei romanzi di Cormac McCarthy, una delizia.
Si prosegue con My Lucky Day, dagli accesi toni rock e poi con la canzone che dà il titolo all’album " Working on a Dream " bella, un deja- vu di voce melodica, parole semplici ed efficaci, in cui si avverte ( io non conosco bene l’inglese) tutto lo spirito positivo, l’amore per l’America che nelle canzoni di Bruce non manca mai, anche se è un amore tormentato; poi segue l’amore romantico con What Love Can Do , chitarra allegra , ritmata e con un tocco d’armonica che regala alla canzone una connotazione dolcemente blues. Altrettanto bella e romantica è This Life : ti accompagna con echi di chitarra in un percorso di note molto dolci , finché arriva il sax dell’immenso Clarence e ti fa volare direttamente in paradiso.
Si continua con Good Eye, atmosfere blues vecchia maniera, l’effetto “ruvido ” ti fa immergere nell’atmosfera di un vecchio locale fumoso e affollato da avventori con un bel boccale di birra in mano : coinvolgente! L’album continua con Tomorrow Never Knows, Life Itself, Kingdom of Days, Surprise, Surprise.
L’ultima canzone, The Last carnival , è dedicata a Danny Federici purtroppo scomparso durante le registrazioni del disco.
Mi è piaciuta poi tantissimo “The Wrestler” , il bonus track , che avevo ascoltato in anteprima da Fazio a Chetempochefa, quando era stato ospite Mickey Rourke . Mi sembra un pezzo acustico molto bello, riecheggiante quell’altro gioiello che è "The Ghost of Tom Joad". Un’ultima considerazione, personalissima : Bruce, nonostante i quasi 60 anni , è un uomo estremamente bello e affascinante!

martedì 10 marzo 2009

Aforisma


La Realtà si scorge oltre il vetro spesso della natura...

Per quanto si possa tendere una mano non la si tocca mai...

domenica 8 marzo 2009

Buone giornate per le Donne


Prima che si dimentichi...
ricordarsi di chi...tanto lottò per avere diritti, giustizia e libertà.
Ad maiora!

Aforisma eraclideo


<< Per quanto tu possa camminare, e neppure percorrendo intera la via
tu potresti mai trovare i confini dell'Anima: tanto è profondo il suo logos>>

giovedì 5 marzo 2009

Gli amici du chiuppu. Sito di Giacomino Naccarato



Oggi ricevuto un invito a visitare e a frequentare il sito ed il blog creato da Giacomino Naccarato di San Pietro in Amantea, (lui vive a Parma).
Estendo anche a voi camminanti l'invito ad una escursione.
http://www.friendsofpoplar.altervista.org/

mercoledì 4 marzo 2009

martedì 3 marzo 2009














Giunse la placida sera... nel cielo, uno spicchio di luna ricurva verso il basso, si mostrava a significare "luna nuova".
Dietro, allineato ad ovest, Venere faceva l'occhiolino allo spicchio luminoso. Lentamente, il rossore del tramonto con i suoi focosi colori aranciati, cedeva il passo ad un violaceo empireo, che indietreggiando, faceva posto al buio della notte.
Inesorabilmente, una miriade di piccole stelle, incominciavano ad affacciarsi, ben presto sarebbero diventate visibili, perfettamente inserite nel magico contesto.
Restammo con il capo alzato a mirar l'ineffabile teatro della natura.
Orione, Gemini, l'Orsa maior e minima, la Polaris e tutte quante insieme, cantavano un silenzioso e struggente canto d'Immensità!
Il Musico cosmico, proponeva continue note di quanti sonori..., una partitura musicale fatta di pause, ritmate con gli acuti dei grilli, echi di risacca, sibili leggeri di brezza di grecale, a cui si associavano, le cicale ed il gracidare di qualche rana.
A Fare da base, le armonie delle sfere dettavano l'ampiezza e la periodicità dei ritornelli...
Era una bellissima sera... tutto, primo o poi, sarebbe scomparso e mai più sarebbe stato lo stesso scenario di quel momento, unico ed irripetibile.
Capimmo che tutta l'esistenza è in un attimo...
Ci guardammo in volto e..., visto che era sera tarda, decidemmo di
farci due spaghetti al pomodoro con foglia di basilico rigorosamente fresco ed appena raccolto!

Bon apetit mon ami!

http://www.anisn.it/geologia2000/O_1024.html

domenica 1 marzo 2009

venerdì 27 febbraio 2009

Spensieratezza


La mattinata era calda ed il cielo sereno, si decise di uscire per andare ad escursionare una zona non molto distante dal paese.
Ovviamente ci attrezzammo di tutto punto, zaini, bevande, pane duro, cibarie , bastoni, acqua un bel sorriso e tanta serenità d'animo.
Mentre si proseguiva, il calore faceva presagire una giornata calda, infatti, da li a poco cominciammo a spogliarci dagli indumenti più pesanti.
Lentamente gli zaini si riempirono di vestiti e, ogni frescura lungo il sentiero, ci donava ristoro.
Prima di arrivare sulla sommità del monte, il passaggio si era reso arduo e pericoloso, ma ad ogni passo si apriva una tale immensità di veduta che il respiro si fermava e la mente si scioglieva come neve al sole.
una volta arrivati in vetta... ad ovest, il vedere l'infinità del mare diventava un balsamo rigenerante per l'intera struttura psicofisica. A nord e a sud era evidente la mite, ma decisa ascesa della catena montuosa, che dal mare risaliva fino a punte di duemila metri circa. A est, l'intera e frastagliata alternanza di vette innevate, valli dolcissime e sconfinate, picchi, colline e paeselli in groppa ad alture degne di rispetto, davano una cornice inespremibile di potenza, di gloria, di pace.
Il silenzio ci avvolse, in una sorta di ovattatura del tempo, il pensiero... per pochi attimi tentennò, al sol intuire l'universo tutto, si arrese a tanta magneficienza.
Il ritorno era scontato e previsto, calmi e gaudiosi scendevamo verso casa,
non incespature di ricordi o passioni emozionali sfioravano la coscienza,
non il paesasggio veduto aveva fatto il miracolo, ma l'immane gioia che ognuno si porta dentro, che gratuita arriva senza aspetto e sforzo.

Ci salutammo e buona notte!


Mentre si vagava per le vie del web, abbiamo scorto un sito interessante per il suo contenuto, lo proponiamo a chi interessa.
Buon cammino e buon vento!

mercoledì 25 febbraio 2009

Silvana torna a camminare con noi

Le Ceneri


"Cenere eri, cenere sei e cenere diventerai..."

lunedì 23 febbraio 2009

Aforisma carnevalesco 2 ( la vendetta)


"Sunu i tri juorni i carnulevaru e...

si pense sulu a cangariari (mangiare tanto)"!

domenica 22 febbraio 2009

Aforisma carnevalesco


"Duminica lunu e martu...

s'abbannunanu tutti l'arti...

sabato 21 febbraio 2009

Perdersi e Ritrovarsi




Perdersi
Mi sono perso
mi sono voluto perdere
ho fatto credere di essermi perso
ho creduto di perdermi
perdersi nel cammino
ho perso il cammino
il cammino mi ha perso
non mi trovavo
perdersi nel ritrovarsi


Ritrovarsi
mi sono ritrovato
mi avete ritrovato
ho ritrovato il cammino
purtroppo ho ritrovato la via
mi ritrovo sul cammino
vi ho ritrovato
ritrovarsi nel perdersi

Me la canto... e me la suono...


Son scomparsi i camminanti...
tanto meno i naviganti...
Or che arrivato è Carnevale...
ogni scherzo... ancora vale?

martedì 17 febbraio 2009

La falena e la candela



Così, come la falena, attratta dalla luce della candela in essa si buttta senza pensare...trovando la morte...
nello stesso modo, inesorabilmente, attratti dalla luce dell'esistenza, in essa ci tuffiamo, trovando alla fine, il meritato riposo...
Ossessionati dalle nefandezze e dai luccichii sfolgoranti di illusionistici accadimenti, non ci accorgiamo che i giorni volgono al termine.
Quando tutto si spegne, quando ogni azione s'interrompe, quando il calore del sole non scalda più, in quell'istante, tolte le numerose maschere, con gli occhi rivolti all'insondabile... nessuno può dire...o contraddire.

Quando il vento gonfia le vele, quando la neve sui monti t'aggrada, vivendo il presente la mente tace, ollora t'accorgi che tutto è discutibile, tutto è uguale e contrario, tutto è chiaro e scuro, tutto non è che niente... un pugno di sabbia, una voluta di fumo, il miraggio della vita, la solitudine dell'Essere, il silenzio dell'Ignoto.
Beata morte, tu mi fai compagnia, camminando al mio fianco, diventi un'amica di viaggio... e resti l'ultima amica di questo tempo ormai trascorso prima ancora di cominciare.

Orsù. godiamo la Bellezza e l'Armonia del presente...del domani non vi è certezza alcuna.

Buon cammino e Buon vento

domenica 15 febbraio 2009

sabato 14 febbraio 2009

Una metà è fisica, l'altra è...

mercoledì 11 febbraio 2009

Se ti lamenti ti tagliano fuori!


Il capo blog Giuliano, è stato estromesso dalle vie del web ad opera della caotica "ciurmaglia" di operatari Telecom, che probabilmente, lo ha escluso dalle utenze internet senza che lui abbia recesso contratto di propria volontà.

Ne danno triste annuncio gli amici ed camminatori tutti....

Si dispensa dalle visite.

Non fiori ma opere di bene.

Aspettiamo commenti di solidarietà!

venerdì 6 febbraio 2009

Aforisma


Dopotutto, il miglior modo di far progredire l'umanità è di far progredire sè stessi!

giovedì 5 febbraio 2009

Italians


In questi giorni martellante è stata l’informazione "razzista" relativa all’aggressione della coppia di Guidonia che ha prodotto numerosi episodi di intolleranza a Roma e in molte altre città italiane, fra cui l'uccisione di un senegalese da parte di un ispettore di polizia a Civitavecchia , notizia passata praticamente inosservata...
Poche parole, quasi nessuna protesta o manifestazione di solidarietà, invece, in sostegno di Sidhu Navtej Singiy , ricoverato in gravissime condizioni dopo essere stato pestato selvaggiamente e poi bruciato mentre dormiva nella stazione di Nettuno , da delinquenti che la nostra stampa si ostina a definire "balordi "....nel contempo molti cittadini italiani stanno facendo dei sit- in per Eluana Englaro, affinché la poveretta rimanga aggrappata ancora a quelle macchine che, finora, le hanno consentito di "vivere".
A Lampedusa, invece, si sta consumando l'ennesimo orrore di una politica dell'immigrazione lasciata in mano alla Lega come premio/ ricompensa per la vittoria delle elezioni.
La partita Brasile –Italia si farà...La Russa non andrà a vederla, anche se aveva già comprato(?) il biglietto e la Meloni andrà ma con il lutto al braccio.

martedì 3 febbraio 2009

Andare...andare...andare...



L'incedere, passo dopo passo, scandisce un ritmo decisamente straordinario, cuore, respiro, giorni, stagioni, chiaro e scuro, bello e brutto, nascita e morte.
Ombre di dualità sullo sfondo del divenire.
Forza camminatori e viaggiatori! Buon cammino e buon vento!

lunedì 2 febbraio 2009

Meglio viaggiare che arrivare


Molte volte mi trovo con un passo veloce di chi vuole arrivare, di chi sà cosa fare.
Molte volte mi vedo parlare con fare spigliato, di chi sà già cosa dire.
Altre volte mi vedo ingurgitare un cibo che serve solo a colmare.
Pensieri e pensieri che incalzanti guardano oltre l'orizzonte presente.
Lunedì iniziati guardando ad un sabato già raggiunto.
Meglio viaggiare che arrivare.
Meglio svegliarsi prima del suono della sveglia per ritagliarsi un neutro trascorrere del tempo.
Camminare con passo veloce sfiorando la cresta dell'erba, pedalare ponendo attenzione al battito del mio cuore, restare seduti gurdando la gente che passa, soffermare lo sguardo con chi ti è vicino, sedersi a tavola dopo aver cucinato con gli amici.
Meglio viaggiare che arrivare.

domenica 1 febbraio 2009

Che fine ha fatto Giuliano?


AAA Cercasi Giuliano, alias uomo-roccia, sparito dal blog diversi giorni orsono. Chiunque ne abbia notizie, le trsmetta immediatamente in rete. Forse, data la panza vista qualche tempo fa, adesso potrebbe essere in clinica a partorire... in quel caso faccio a Giuliano i miei migliori auguri!

venerdì 30 gennaio 2009

Il Viaggio ha sempre qualcosa d'inaspettato



Un viaggio ai confini del tempo, dove fate, gnomi, folletti e leggende d'altri tempi, non escludono il monismo ebraico - islamico - cattolico...
Nella sua universalità, la Musica, cone l'Amore abbatte tutte le barriere ideologiche, culturali e religiose.
Alla musa, che svela l'arcano dei giorni moderni pieni di metallo e dolore, il compito di tramandare a uomini e dei il segreto per asciugare le lacrime, inflitte, dalla barbarie e dall'ignoranza di sè .

http://www.quinlanroad.com/

martedì 27 gennaio 2009

Donare senza riserve...


Capello ricciolino e sguardo biricchino,
occhioni curiosoni e guancie da micioni.
Faccino furfantone e ghezzo d'amicone,
spalle un pò cadenti con le gambe ben sporgenti,
Andatura brianzosa proprio come una gassosa.
Tutto nuovo tutto bello... una idea ogni capello,
è capace di vedere dove tu non puoi capire...
arte, musica e pittura...
ecco pronta una scultura,
una nuova ne ha pensato...
guarda un pò che s' è inventato...
per giocar con il suo fato...


(Cliccando qui sotto si accede al servizio di TV Calabria fatto per il gesto di Nicò)

http://www.videocalabria.tv/programmi.html?view=filmato&id=400

domenica 25 gennaio 2009

Il grande Albanese pesca nell'incertezza generale... fantastico!

Fantasy end....



Quando, improvvisamente...

venerdì 23 gennaio 2009

Istanti di vita


Istanti

Gira molto nel web una poesia che viene attribuita a J.L.Borges, “Instantes” ma sembra abbastanza plausibile che ” Instantes" non sia di Borges ed effettivamente somiglia molto ad un testo di Nadine Stair "If I Had My Life to Live Over "... ( qualcuno addirittura segnala che c'è già questo testo firmato da un caricaturista americano chiamato Don Herold pubblicato ad ottobre 1953)
Tutto questo sembra molto affascinante , borgesiano …se pensiamo che proprio lui, nella sua narrativa, si dilettava a recensire libri inesistenti , a creare biblioteche immaginarie!
La poesia è questa :
Istanti
Se io potessi vivere un’altra volta la mia vita
nella prossima cercherei di fare più errori
non cercherei di essere tanto perfetto,
mi negherei di più,
sarei meno serio di quanto sono stato,
difatti prenderei pochissime cose sul serio.
Sarei meno igienico,correrei più rischi,
farei più viaggi,guarderei più tramonti,
salirei più montagne,nuoterei più fiumi,
andrei in posti dove mai sono andato,
mangerei più gelati e meno fave,
avrei più problemi reali e meno immaginari.
Io sono stato una di quelle persone
che ha vissuto sensatamente
e precisamente ogni minuto della sua vita;
certo che ho avuto momenti di gioia
ma se potessi tornare indietro
cercherei di avere soltanto buoni momenti.
Nel caso non lo sappiate, di quello è fatta la vita,
solo di momenti, non ti perdere l’oggi.
Io ero uno di quelli che mai andava in nessun posto
senza un termometro,una borsa d’acqua calda,
un ombrello e un paracadute;
se potessi vivere di nuovo comincerei
ad andare scalzo all’inizio della primavera
e continuerei così fino alla fine dell’autunno.
Farei più giri nella carrozzella, guarderei più albe
e giocherei di più con i bambini,
se avessi un’altra volta la vita davanti.
Ma guardate, ho 85 anni e so che sto morendo.

E’ vero che viviamo appesantiti da fardelli e pensieri che ci fanno mancare le occasioni , se non addirittura lasciarci fermi, e che serve una vita intera per apprendere quello che ci è realmente necessario per poter essere leggeri ..... basta però vivere al condizionale! Come diceva Kierkegaard: "La vita può essere capita solo all'indietro, ma va vissuta in avanti."

mercoledì 21 gennaio 2009

L'ordine dal kaos


Gradite del ghiaccio con la granita?

lunedì 19 gennaio 2009

domenica 18 gennaio 2009

L'infinito




Immagini mozzafiato, che portano in luoghi fantastici. Guardare il mare è come guardare nell'infinito che è fuori e, soprattutto, dentro di noi. Leopardi aveva davanti a sè quel benedetto colle e, nonostante ciò, lo amava anche se gli impediva di guardare fisicamente oltre ma gli faceva immaginare luoghi lontani ..molto lontani. Grande camminatore, il Leopardi.


"Sempre caro mi fu quest'ermo colle, e questa siepe, che da tanta parteDe l'ultimo orizzonte il guardo esclude.Ma sedendo e mirando, interminatoSpazio di là da quella, e sovrumaniSilenzi, e profondissima quieteIo nel pensier mi fingo, ove per pocoIl cor non si spaura. E come il ventoOdo stormir tra queste piante, io quelloInfinito silenzio a questa voceVo comparando: e mi sovvien l'eterno,E le morte stagioni, e la presenteE viva, e 'l suon di lei. Così tra questaInfinità s'annega il pensier mio:E 'l naufragar m'è dolce in questo mare."

Aforisma


Tra tutti i mali che bisogna affrontare, il peggiore resta l'orgoglio di se stessi...

martedì 13 gennaio 2009

Aforisma


M'iati ccù na bona varca... e vatti a perdiri...!
(Avviati (intanto), con una barca in buone condizioni , e (poi) vai a perderdi (dove vuoi).

lunedì 12 gennaio 2009

W i Led Zepelin !

Va bene, Fabrizio de Andrè è stato un vero poeta, ma non ho mai sopportato i poeti (o presunti tali) che hanno usato la musica per diffondere il loro pensiero. E’ stato un periodo quello in cui un cantautore non era ritenuto bravo se non era impegnato e di sinistra. Senza nulla togliere a De Andrè, ripeto, vero poeta, ma insieme a lui hanno avuto fortuna tanti mezzi musicisti che hanno solo avuto il merito, o la furbizia, di mettere in musica (spesso pessima musica) pensieri “di sinistra”. Sono sempre stato affascinato dalla musica in quanto tale, dalle note, dai passaggi armonici, dagli assoli, dalle atmosfere create dal suono….le poesie le ho lette sui libri . Perciò, tanto di cappello a Fabrizio per la sua poesia, ma per la musica … W i Led Zepelin e i Genesis ! ! ! !

domenica 11 gennaio 2009

Faber......Aforisma


Dai diamanti non nasce niente

dal letame nascono i fior…


una frase superba carica di significati….

non tutto ciò che è bello vale davvero qualcosa

anzi , spesso, le cose “belle” si rivelano essere

solo uno splendido involucro con il nulla all’interno….

Grazie di essere stato nelle nostre vite , Fabrizio!

sabato 10 gennaio 2009

Invito a cena


Grazie dell'invito a cena, sembra che ci sia anche io. Buona cena e buon appetito.
giuliano

mercoledì 7 gennaio 2009

Aforisma riflessivo


Non pensar che il piacere, da sol cammina per le vie del mondo...

poichè, invero, egli sempre s'accompagna col suo amato inseparabile... il dolore.

Orsù! Gioite ora della "Bellezza", ed il cammin s'allevia!

Andiamo un nuovo giorno ci attende...!

venerdì 2 gennaio 2009

Aforisma

china và sberrianno e caminanno...
s'accatte la machinetta e si cure lu malanno...

Cena a casa di...

Ciao Ciao BELLA Ciao